Carta ‘Dedicata a Te’ 2025

Dettagli della notizia

Rinnovata la misura di sostegno economico per l'acquisto di generi alimentari

Data:

10 Novembre 2025

Scadenza:

01 Maggio 2026

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informano i cittadini che l'ufficio servizi sociali ha ricevuto gli elenchi definitivi dei beneficiari della "Carta Dedicata a te 2025".

I beneficiari della misura sono stati individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (composti da almeno tre persone), residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto:

  • iscrizione nell'Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
  • titolarità di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro.

Il contributo è destinato esclusivamente all'acquisto di beni alimentari di prima necessità (con esclusone di qualunque bevanda alcolica e farmaci), carburanti e di abbonamenti per il trasporto pubblico locale.

Le carte distribuite sono immediatamente operative: per attivarle è necessario effettuare un primo pagamento con la carta assegnata entro il 16 dicembre 2025.
Le somme accreditate dovranno essere spese entro e non oltre il 28 febbraio 2026, data di conclusione della misura.

Il saldo residuo può essere visualizzato presso gli sportelli ATM di Poste Italiane.

La carta potrà essere utilizzata presso tutti gli esercizi che vendono generi alimentari.
Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF), con apposite convenzioni, ha provveduto a stipulare accordi con tutti gli esercizi aderenti, appartenenti alla Grande Distribuzione Organizzata, per l'applicazione di uno sconto del 15% in favore dei possessori delle carte.

Per i beneficiari già in graduatoria nell'anno 2023 e/o 2024 per i quali è stato riconfermato il beneficio l'importo verrà accreditato sulla stessa carta e non sarà necessario recarsi presso l'Ufficio Postale né presso gli uffici comunali.

L’ufficio servizio sociali del Comune di Marcallo con Casone ha già contattato tutti i residenti che sono risultati beneficiari della misura.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare le pagine dedicate del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF), e di Poste Italiane.

Ultimo aggiornamento

10/11/2025, 11:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto